Studio e Sviluppo del Territorio
Garantire uno sviluppo sostenibile significa promuovere uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere le capacità delle generazioni future.
Garantire uno sviluppo sostenibile significa promuovere uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere le capacità delle generazioni future. Ciò significa che qualsiasi intervento o azione in uno specifico contesto regionale deve essere visto non solo da un punto di vista ambientale, ma anche da un punto di vista economico, sociale e “temporale” (cioè lo specifico intervento o progetto produce e riproduce i benefici attesi anche dopo la sua conclusione).
Ciò significa tenere pienamente conto del contesto degli interventi programmati per evitare che gli stessi diventino successivamente fonte di conflitto. In altre parole, evitare situazioni conflittuali significa lavorare su due “presupposti fondamentali”, ovvero progettare iniziative efficaci e benefiche per il territorio.
Il PAD offre uno studio approfondito del luogo in cui intervenire così da programma la strategia più efficace per la sua tutela e il suo sviluppo sugli ambiti richiesti.
Ultimo aggiornamento
5 Aprile 2022, 15:59