Misura 1.3.1. – Piattaforma Nazionale Digitale Dati
La Misura 1.3.
Data:
24 Ottobre 2022

La Misura 1.3.1. “Piattaforma Nazionale Digitale Dati”, che fa parte dell’Investimento 1.3. “Dati e interoperabilità” della Missione 1 Componente 1 del PNRR.
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è la piattaforma definita nell’articolo 50-ter, comma 2 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, che i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, del CAD utilizzano per favorire la conoscenza e l’utilizzo del patrimonio informativo detenuto per finalità istituzionali nelle banche dati a loro riferibili, nonché la condivisione dei dati con i soggetti che hanno diritto di accedervi in attuazione dell’articolo 50 del CAD per la semplificazione degli adempimenti dei cittadini e delle imprese.
PDND favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. La interoperabilità proposta dal PDND può essere applicata tramite l’accreditamento, l’identificazione e la gestione dei livelli di autorizzazione dei soggetti autorizzati a operare su di esso, nonché la raccolta e la conservazione delle informazioni relative agli accessi e alle transazioni effettuate tramite di esso.
L’obiettivo dell’avviso è l’erogazione di API (vedi Linee guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati) nel Catalogo API PDND da parte dei Comuni, in un numero variabile (da 1 a 6) in base alla dimensione dell’Ente.
Ultimo aggiornamento
24 Ottobre 2022, 14:17
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento