Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza | Creazione imprese femminili
Il presente avviso pone come obiettivo l’incentivo per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili, il consolidamento delle stesse, la diffusione della cultura e della formazione imprenditoriale femminile.
Data:
1 Maggio 2022

Il presente avviso pone come obiettivo l’incentivo per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili, il consolidamento delle stesse, la diffusione della cultura e della formazione imprenditoriale femminile.
- “Inclusione e coesione” – Investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili”
- Area Geografica: Italia
- Scadenza: Prossima Apertura | In fase di attivazione
- Beneficiari: Persona fisica, PMI, Microimpresa.
- Settore: Turismo, Servizi No/Profit, Industria, Commercio
- Agevolazione: Contributo a fondo perduto, finanziamento a tasso agevolato
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: PRATICA COMPLESSA
Consigliata l’istruzione della pratica da parte di un consulente esperto in materia.
DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
“Inclusione e coesione”
INVESTIMENTO 1.2 “CREAZIONE DI IMPRESE FEMMINILI”
È orientato verso la promozione e il sostegno di imprese a prevalente partecipazione femminile, al fine di diffondere lo sviluppo di valori imprenditoriali presso la popolazione femminile e contribuire alla crescita economica e sociale del Paese da parte delle donne.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione:
- Imprese femminili
- Libere professioniste
- Società gestite da donne
In cosa consiste
Complessivamente per realizzare le iniziative si hanno a disposizione 24 mesi di tempo dalla data di concessione delle agevolazioni:
- €3.000,00 milioni per l’assistenza tecnica e trasmissione di competenze specialistiche e strategiche per il miglior esito delle iniziative finanziate da parte di Invitalia.
- €2.000,00 milioni relativi alla copertura del 50% per l’acquisto di servizi specialistici, di importo non inferiore a 4000 euro, di marketing e comunicazione
Il Piano comprende un totale di risorse pari a €193.800.000,00
- €47.000.000,00 destinato agli interventi per l’avvio di nuove imprese
- €146.800.000,00 destinato agli interventi di sviluppo e consolidamento delle imprese
Tipologia di interventi finanziabili e dotazione finanziaria dell’avviso
- Immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purché’ coerenti e funzionali all’attività d’impresa, a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata;
- Immobilizzazioni immateriali, necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata;
- Servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- Personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato dopo la data di presentazione della domanda e impiegato funzionalmente nella realizzazione dell’iniziativa agevolata;
- Esigenze di capitale circolante nel limite del 20% (venti per cento) delle spese complessivamente ritenute ammissibili.
Incentivi per la nascita di imprese femminili
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, secondo la seguente articolazione:
- Per i programmi che prevedono spese ammissibili non superiori a €100.000,00, le agevolazioni sono concesse fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili e comunque per un importo massimo del contributo pari a 50.000,00.
- Per i programmi che prevedono spese ammissibili superiori a 100.000,00 euro e fino a 250.000,00, le agevolazioni sono concesse fino a coperturaa del 50% delle spese ammissibili.
Incentivi per lo sviluppo di imprese femminili
Le agevolazioni sono concesse secondo la seguente articolazione:
- Per le imprese femminili esistenti da meno di 36 mesi: agevolazione max 80% investimento, al 50% come finanziamento agevolato (tasso zero, ammortamento in 8 anni, senza garanzie)
- Per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi: agevolazione max 80% investimento, capitale circolante contributo a fondo perduto(max 25%), sul resto dell’investimento 50% contributo 50% prestito.
Scadenza
Clicca qui e chiamaci per info
Oppure compila il modulo presente sulla pagina per ricevere più info ed essere contattato da un nostro consulente.
Ricevi la sintesi in PDF sulla tua mail, compila il seguente modulo.
Ultimo aggiornamento
23 Maggio 2022, 16:02
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento