Industria 4.0
Il concetto di Industria 4.0 non è un software applicabile alle aziende, ma una serie di agevolazioni che favoriscono gli investimenti a sostegno dell’innovazione tecnologica e digitale all’interno dei processi industriali.
Il concetto di Industria 4.0 non è un software applicabile alle aziende, ma una serie di agevolazioni che favoriscono gli investimenti a sostegno dell’innovazione tecnologica e digitale all’interno dei processi industriali. Chi ne usufruisce ottiene evidenti benefici in termini di innovazione e competitività.
Il Piano Transizione 4.0 punta a:
- Incentivare gli investimenti privati su tecnologie e beni industriali;
- Aumentare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo ed Innovazione;
- Rafforzare la finanza a supporto di processi di investimento;
- Acquisire conoscenze in ambito Industria 4.0.
Il Polo delle Abilità Digitali è in grado, grazie all’esperienza e competenza dei propri collaboratori, di supportare le imprese al fine di definirne il reale fabbisogno nel percorso di trasformazione digitale.
Consulenza 4.0 – supportiamo le organizzazioni aziendali:
- nella scelta delle migliori soluzioni tecnologiche;
- nell’integrazione e implementazione nei processi;
- nella misurazione del risultato;
- nell’analisi dei dati.
Ultimo aggiornamento
5 Aprile 2022, 16:34